TuttoTrading.it

TUTTO
FRANCOBOLLI



Home
Contatti

Informazione A.Informaz. Granditemi Dividendi Divid.2017 Divid.2018 Divid.2019 Divid.2020 Divid.2021 Divid.2022 Divid.2023 Divid.2024 T.Economia Tuttoborsa Tuttobanche Glossari T.Shopping Sicurezza Inf. Tuttoscuola Tuttoweb Tuttotrading

VAI ALLA MAPPA DEL SITO




Amicizia

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Ricerca personalizzata
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

  • La giustizia
    di paramond.it
  • Casa del giovane di Pavia
    una comunità di giovani in difficoltà che si preparano ad una “vita equilibrata e dignitosa”, incarnando la pedagogia del vangelo
  • Comunità di Sant'Egidio
    più di 50.000 persone, impegnate nella comunicazione del Vangelo e nella carità a Roma, in Italia e in più di 70 paesi dei diversi continenti
  • Amici in carcere
    tempo di solidarietà
  • No alla pena di morte
    della Comunità di Sant'Egidio
  • Grafobit.it
    si interessa di grafica ed informatica, ma anche riflessioni e notizie su carcere, devianza, filosofia e società
  • Cattivi pensieri
    sul carcere e la pena di morte


  • CONSULTA QUI GLI ARTICOLI SUCCESSIVI SU INFORMAZIONEARCHIVIO
  • 10/07/2008 Ragazzi, la vita non è un palcoscenico
    Un uomo saggio crea più occasioni di quante ne trova. A quale scopo una pena distruttiva e immutabile?...
  • 19/099/2008 "Mi ami tu?"
    Avevo un ottimo rapporto con il Signore. Gli chiedevo delle cose, conversavo con Lui, lo lodavo, lo ringraziavo... Ma avevo sempre la sgradevole sensazione che Lui volesse che lo guardassi negli occhi... E io non lo facevo. Gli parlavo, ma distoglievo lo sguardo quando sentivo che mi stava guardando. Distoglievo sempre lo sguardo. E sapevo perché. Avevo paura...
  • 29/08/2008 Meeting di Rimini: In nome del Papa re
    Come di consueto, l’orgoglio cattolico corona nel Meeting di CL la propria autocelebrazione, lancia progetti politici, tende la mano al sacerdote del Centro Casini e quest’anno, più che in passato, per voce di Bagnasco, lamenta un tentativo di violento ostracismo dalla vita politica e sociale del nostro Paese. Surreale se non comico questo outing da chiesa perseguitata, sfrontato rispetto all’evidenza della vita politica nazionale...
  • 18/06/2008 Altro che spegnere la speranza
    In risposta alla proposta di abrogazione della Riforma Penitenziaria o Legge Gozzini...
  • 11/06/2008 I soliti quattro imbecilli
    Negli anni 70 iniziò con qualche scaramuccia, con qualche innocente sprangata tra tifosi di opposte fazioni, tra effettivi di diverse casate ideologiche, cominciò così senza tanti complimenti e con molta volontà a costruire percorsi di guerra...
  • 05/06/2008 Unica vera risposta la formazione
    E’ un susseguirsi di episodi tragici, con l’impronta della minore età a fare da balzello per un mondo adulto sempre più somigliante a un impiastro da rieducare...
  • 29/05/2008 Dall' altra parte della strada
    La strada è affollata, i negozi aperti, una giornata di festa, dove il tempo a disposizione finalmente  non è tiranno, non corrode la possibilità di camminare lentamente, consentendo agli occhi di vedere ciò che accade intorno...
  • 22/05/2008 Non è possibile omologare nessuna violenza
    Quando c’è di mezzo il problema sicurezza non è lecito pensare di arginare lo sconcerto per fatti incresciosi con le ideologie ed i proclami, c’è il rischio di inficiare anche le cose buone già fatte, gli  intendimenti, le speranze, su cui poggia il futuro carico di attese...
  • 13/05/2008 La gratitudine una ispirazione provvidenziale
    Ogni uomo nella propria vita deve ringraziare qualcuno che lo ha aiutato, magari anche salvato dal proprio destino...
  • 24/04/2008 La colpa, la pena, il carcere
    Su pena certa e speranza di un carcere migliore. Trent’anni alla deriva in porti senza attracco, per chiedermi quale persona voglio essere io? Non esistono risposte facili o risolutive, non occorre neppure confezionare un risultato...
  • 17/04/2008 Una promessa importante. A proposito di bullismo e droga e normalità
    Da qualche anno c’è in corso una diatriba politica, anzi un vero e proprio apprendimento sociale, sull’assunzione di sostanze stupefacenti...
  • 09/04/2008 Un percorso educativo ostinato e contrario
    Mentre Don Franco Tassone celebrava la Messa nella cappelletta della comunità, e ci sollecitava  a  fare bene le cose soprattutto per i più giovani, mi ha attraversato un pensiero, un dubbio si è insinuato, a farmi riflettere su quel che a volte diamo per scontato...
  • 19/02/2008 Gli Angeli protettori non si arrendono mai
    Da pochi giorni si è concluso il processo di beatificazione di don Enzo Boschetti, il fondatore della Comunità Casa del Giovane di Pavia...
  • 16/02/2008 L’ urlo ora si è disperso
    A 14 anni non si pensa al carcere, ti ci trovi "dentro" improvvisamente e ne sei respirato e concluso. Sì, ti ci trovi dentro ed é davvero troppo tardi. L'età più bella improvvisamente devastata nell'incontro affascinante e frontale con il mito della trasgressione...
  • 23/01/2008 A carte scoperte. Comunita' Casa del Giovane di Pavia
    Sono state molte le occasioni in cui mi sono fermato a pensare al calore che emana questa grande casa, agli esercizi fisici e mentali svolti in questa palestra di vita, alle percezioni di febbrile impegno, al benessere esistenziale che se ne ricava...
  • 17/11/2007 Prendo il tuo posto
    Il vecchio eremita Sebastiano pregava di solito in un piccolo santuario isolato su una collina...
  • 16/11/2007 Sfatare i luoghi comuni
    Romeni, Sinti, popolazioni Romanì, migranti, nomadi, perseguitati, parti di uno stesso universo, ma distanti e differenti tra loro, una umanità non convergente ma diametralmente...
  • 09/11/2007 Volontariato e giustizia
    Nei giorni scorsi sono stato invitato come relatore a un corso di formazione di volontariato-giustizia, rivolto ai nuovi volontari che entreranno in un istituto penitenziario a svolgere la loro opera di accompagnamento, divenuta nel tempo fondamentale per il recupero del detenuto, nonché a disegnare gli attuali...
  • 05/11/2007 In ricordo di Michele Coiro
    Ricordo il giorno della sua scomparsa, le parole scritte alla sua famiglia, gli attestati di stima, la gratitudine per quest’uomo mite e forte davvero...
  • 30/10/2007 Maschere teatralmente scomposte
    Viaggiavo in autostrada e davanti alla mia auto, transitava un tir, di quelli che trasmettono a pelle un certo fastidio, con tante piccole finestrelle sulle fiancate, tante piccole celle, ravvicinate, troppo ravvicinate...
  • 28/10/2007 Stella stellina
    Una giovane madre era in attesa del secondo figlio. Quando seppe che era una bambina, insegnò al suo bambino primogenito...
  • 20/10/2007 Meraviglie
    Ogni giorno, un contadino portava l'acqua dalla sorgente al villaggio in due grosse anfore che legava sulla groppa dell'asino, che gli trotterellava accanto...
  • 11/10/2007 La rendicontazione dei propri tagli
    Non sono un giudice, nè una vittima, ma non sono neppure un ipocrita: gli anni trascorsi in carcere...
  • 01/10/2007 Il questore giusto
    Mi è capitato tra le mani “ Giovanni Palatucci il Questore giusto “, scritto da Padre Vanzan, Gesuita dallo sguardo trasparente, scrittore che non conosce le opacità di comodo, e in compagnia del Signore è sempre in cerca della verità...
  • 11/09/2007 Attraversando la strada
    Mentre attraversavo la strada per recarmi in ufficio, due ragazzi mi sono sbattuti addosso, non avevano più di tredici-quattordici anni, l’aspetto spavaldo di chi non chiede permesso, i cappellini da rapper duro, avevano un ‘aria tra le righe, come se non toccassero terra con i piedi...
  • 02/09/2007 Una parte di mondo brutalmente mutilato
    02/09/2007 Una parte di mondo brutalmente mutilato...
  • 28/08/2007 Scempio ed imbarazzo alla SNIA di Pavia
    In questo periodo di risparmi che non ci sono più, di difficoltà ad arrivare a fine mese...
  • 28/08/2007 La razzia degli intelletti
    Mi chiedo spesso perché sull’extracomunitario da rimandare alla riva opposta...
  • 28/08/2007 Il mondo adulto che disastro
    In questa estate di divertimenti gli esami di riparazione fanno capolino, viene da dire “a volte ritornano”, ma forse è meglio richiamare attenzione e sensibilità diverse...
  • 26/08/2007 Rimini, chiuso il Meeting dell'Amicizia. Il tema del 2008: ''O protagonisti, o nessuno''
    Mentre cala il sipario sull'edizione del 2007, già si pensa al Meeting di Rimini...
  • 07/07/2007 “Vince, mia figlia non c’è più”
    Al telefono queste parole risuonano da lontano, come fossero lanciate sotto carico, non sferzano lo spazio, non corrono appresso al tempo, sono parole che giungono incespicando...
  • 03/07/2007 PROMOZIONE E PREVENZIONE-COMUNITA' DI VITA E DI SERVIZIO
    03/07/2007 PROMOZIONE E PREVENZIONE-COMUNITA' DI VITA E DI SERVIZIO
  • 30/06/2007 Quel silenzio che fa rumore
    Sul malandato carcere italiano è sceso il silenzio, da qualche tempo non se ne parla più...
  • 22/06/2007 La scuola della linea Maginot
    La scuola chiude i battenti anche per quest’anno, e ancora una volta nelle classi gremite di alunni di oggi e professionisti di domani...
  • 09/06/2007 La vergogna del sangue
    E’ incredibile come il passato ricomponga la sua trama sulle macerie del presente, rivestito di disattenzioni e disamore per la verità...
  • 06/06/2007 Nullatenenti delle relazioni
    Ora che i riflettori sono stati spenti e la grancassa mediatica ha smesso di emettere suoni scomposti, forse sarà possibile ricordare con maggior delicatezza e buon senso Matteo ...
  • 21/05/2007 La desertificazione di ogni riservatezza
    Come è possibile in un paese progredito, dove a democrazia sta giustizia, dove a società sta solidarietà,  che un fatto di cronaca, sebbene assordante per disumanità, ammutolente per indicibilità, possa diventare uno spazio ove fare convergere le attenzioni più morbose...
  • 20/05/2007 La desertificazione di ogni riservatezza
    Come è possibile in un paese progredito, dove a democrazia sta giustizia, dove a società sta solidarietà,  che un fatto di cronaca, sebbene assordante per disumanità...
  • 09/05/2007 La doppia tragedia che attraversa le coscienze
    Ci sono metropolitane che sembrano vicoli senza uscita, sentieri dimenticati di ogni giorno qualunque...
  • 06/04/2007 Bulli con le spalle al muro
    Guardavo il telegiornale e il servizio che andava in onda parlava di scuola, di studenti, di bullismo. Un telefonino aveva ripreso tutta la scena, il bullo che dall’ultimo banco scagliava un astuccio all’indirizzo della professoressa che stava scrivendo alla lavagna...
  • 04/01/2006 In barba al Profeta ed a Gesù sulla croce
    Queste feste Natalizie stavano portando molti di noi, indifferenti, alle orecchie del Bambino, foss’anche per ottenere una giustificazione alle nostre innumerevoli assenze...
  • 20/03/2007 Spari alle spalle dei più giovani
    In questi giorni i legislatori si incontrano per varare un nuovo disegno di legge, il tentativo in atto è quello di riformare la legge Fini-Giovanardi...
  • 09/03/2007 Bullismo e Tautologie inconcludenti
    Adolescenti come plotoni di esecuzione, pronti a destabilizzare i più deboli, sempre addosso a chi non può reagire...
  • 25/01/2006 Al mio amico Maicol
    Si è educatori quando i pezzi di carta lo definiscono, quando le etichette burocratiche lo confermano...
  • 03/03/2007 La televisione della commiserazione e dell’ invettiva
    Accade sempre più sovente che personaggi pubblici, di quelli che bucano il video, che guadagnano...
  • 25/01/2006 Al mio amico Maicol
    Si è educatori quando i pezzi di carta lo definiscono, quando le etichette burocratiche lo confermano...
  • 04/01/2006 In barba al Profeta ed a Gesù sulla croce
    Queste feste Natalizie stavano portando molti di noi, indifferenti, alle orecchie del Bambino, foss’anche per ottenere una giustificazione alle nostre innumerevoli assenze...
  • 21/12/2006 Natale di trasformazione
    Persino il generale inverno delle nostre interiorità piega di lato, quando inizia il conto alla rovescia per Natale, senza più la maschera del tempo, il cielo si abbassa a sfiorare orme...
  • 04/12/2006 Drogarsi non è normale per niente
    In questi giorni personaggi autorevoli si affannano e si infuriano per mettere in discussione la nuova normativa...
  • 04/12/2006 L’umanità della speranza
    Indulto, finanziaria, riforme, sono scosse telluriche che provocano cedimenti...
  • 04/12/2006 Indulto e progetti inevasi
    L’indulto è stato da poco concesso, ed è subito diventato terreno...
  • 04/12/2006 Società non è solo una parola
    L’indulto è stato concesso, sul numero dei rilasciati tengono banco le risse su dati e percentuali...
  • 04/12/2006 Nell' angolo che non intendiamo vedere
    La guerra diventa padrona della nostra casa, le immagini si susseguono velocemente, più ancora della nostra incredulità...
  • 04/12/2006 Un essere vivente davvero speciale
    Me ne sto seduto sul divano a guardare la televisione, mi passano davanti immagini di animali destinati all’estinzione...

  • Archivio GrandiTemi
  • Ricerca personalizzata