|
Archivio Buste - sacchetti di plastica addio
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane
TUTTOFRANCOBOLLI
per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per
regalare una bella collezioncina ad un giovane
29/12/2011 Bio-shopper: sparisce norma annunciata da Governo - Legambiente: “Il Governo e il Parlamento rimedino subito, sui sacchetti finti biodegradabili c’è bisogno di chiarezza” E’ grave e anche dannoso aver cancellato quell’articolo, non solo per l’ambiente ma anche per l’immagine stessa dell’Italia. La messa al bando dei sacchetti di plastica...
21/01/2011 AMBIENTE. Sacchetti con ECM, società Italcom contro Antitrust 21/01/2011 AMBIENTE. Sacchetti con ECM, società Italcom contro Antitrust...
20/01/2011 AMBIENTE. Sacchetti, Antitrust: pubblicità ingannevole delle buste con ECM. Soddisfatta Legambiente È pubblicità ingannevole quella di presentare i sacchetti in plastica con l'additivo ECM come biodegradabili e compostabili: è quanto sottolinea Legambiente a commento di una decisione presa dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e resa nota nel bollettino di lunedì 17 gennaio...
19/01/2011 AMBIENTE. Dal 16 al 23 aprile torna "Porta la Sporta" Torna Porta la Sporta" l'iniziativa, patrocinata dal ministero dell'Ambiente, per promuovere l'utilizzo della borsa in sostituzione dei sacchetti monouso ma anche per...
11/01/2011 L’anno della bioplastica Sarà un capodanno che chiuderà un’epoca quello del 2010-2011, visto che oggi in Parlamento non è passata l’ennesima proroga per il bando degli shopper di plastica. È una vittoria differita, questa del bando, poichè la norma che introduce lo stop per le buste di plastica è stata voluta dai Verdi che la fecero approvare nella Finanziaria del 2007...
07/01/2011 AMBIENTE. Sacchetti di plastica al bando, Movimento Consumatori: "Troppo cari quelli ecologici" Con l'avvio del 2011 l'Italia ha detto addio alle vecchie buste di plastica, sostituite dai sacchetti ecologici, come è avvenuto in altri paesi europei già lo scorso anno. Gli italiani sono tra i massimi utilizzatori in Europa di shoppers in plastica con un consumo medio annuale di 300 sacchetti a testa...
07/01/2011 ALIMENTAZIONE. Assolatte: adolescenti, senza latte e yogurt si rischiano le ossa l'Associazione italiana lattiero casearia, va giù duro: gli adolescenti, con l'alimentazione spesso inadeguata che seguono...
03/01/2010 Sacchetti di plastica al bando, Porta la Sporta: andare oltre l'usa e getta Anno nuovo, addio ai sacchetti di plastica. Per legge infatti dal 1° gennaio è vietato commercializzare i sacchetti di plastica usa e getta, mentre rimarrà consentito - ha spiegato il Ministero dello Sviluppo Economico - lo smaltimento delle scorte in giacenza negli esercizi artigianali e commerciali alla data del 31 dicembre 2010, purché la cessione sia operata in favore dei consumatori ed esclusivamente a titolo gratuito...
22/12/2010 Sacchetti di plastica: divieto all'italiana Sacchetti di plastica: dovevano essere sostituiti a partire dal primo gennaio del prossimo anno, la messa al bando definitiva slitterà invece al 31 dicembre 2011. È quanto denunciano Federconsumatori e Adusbef: "Diversi segnali non proprio positivi...
22/12/2010 Milleproroghe, sacchetti di plastica: Ministero conferma messa al bando dal 1° gennaio Allarme rientrato sulla proroga della messa al bando dei sacchetti di plastica. Come informa il Ministero dell'Ambiente, il Consiglio dei Ministri ha confermato lo stop all'utilizzo dei sacchetti di plastica dal 1° gennaio 2011, senza proroghe. Nella bozza del Milleproroghe era infatti contenuta la proposta di far slittare di un anno il divieto di commercializzazione dei sacchetti di plastica, decisione che aveva suscitato l'opposizione delle associazioni dei consumatori e dello stesso Ministero dell'Ambiente. Ora dal ministro Stefania Prestigiacomo arrivano rassicurazioni: la scadenza del 1° gennaio 2011 verrà rispettata...
21/12/2010 Sacchetti di plastica, AACC denunciano: nel Milleproroghe slitta la messa al bando Sacchetti di plastica: dovevano essere sostituiti a partire dal primo gennaio del prossimo anno, la messa al bando definitiva slitterà invece al 31 dicembre 2011. È quanto denunciano Federconsumatori e Adusbef: "Diversi segnali non proprio positivi provengono dalla discussione sulla bozza del Decreto Milleproroghe. In particolare troviamo grave lo slittamento al 31 dicembre del 2011 della messa al bando definitiva dei sacchetti di plastica per la spesa non biodegradabili, prevista inizialmente dal 1° gennaio 2011"...
09/09/2010 Stop ai sacchetti di plastica, al via petizione Legambiente Sostituendo con 10 sporte riutilizzabili i 300 sacchetti di plastica che ogni italiano consuma all'anno, risparmieremmo più di 180 mila tonnellate di petrolio e altrettante di emissioni di CO2, ma soprattutto eviteremmo di disperdere nei campi, lungo le rive dei fiumi, nei mari plastica indistruttibile...
09/09/2010 Stop ai sacchetti di plastica, al via petizione Legambiente Sostituendo con 10 sporte riutilizzabili i 300 sacchetti di plastica che ogni italiano consuma all'anno, risparmieremmo più di 180 mila tonnellate di petrolio e altrettante di emissioni di CO2, ma soprattutto eviteremmo di disperdere nei campi, lungo le rive dei fiumi, nei mari plastica indistruttibile...
04/02/2010 Coop Centro Italia, dall'11/02 via le buste di plastica, largo alle borse riutilizzabili Addio buste di plastica per la spesa e largo alle borse riutilizzabili. E' l'ultima iniziativa...
11/09/2009 Domani giornata senza buste di plastica. CODICI: "Ma l'Italia è indietro" L'Italia fa un passo indietro e rinvia di un anno il divieto di produzione e commercializzazione delle buste di plastica, quei sacchetti usati per la spesa che presentano un problema enorme: impiegano secoli per distruggersi. È quanto denuncia il CODICI in occasione della Giornata internazionale senza sacchetti di plastica indetta per domani, 12 settembre. I consumatori sono invitati a fare la spesa con buste biodegradabili, in tessuto o riutilizzabili, che rappresentano un vantaggio per l'ambiente e per il portafogli - considerato che nella maggior parte dei casi sono a pagamento...
25/08/2009 12 settembre: prima giornata senza sacchetto in plastica Il prossimo 12 settembre 2009 per iniziativa di MCS The Marine Conservation Society si celebrerà la prima giornata internazionale senza sacchetto in plastica. La campagna Porta la Sporta supporta in Italia l'iniziativa inglese e chiede, pertanto, a singoli cittadini, amministratori di enti locali, associazioni, scuole, ecc. di voler aderire e promuovere delle iniziative locali per la giornata del 12 settembre...
15/05/2009 AMBIENTE. "Porta la Sporta!": educare all'uso del sacchetto di plastica L'Associazione dei Comuni Virtuosi con il patrocinio del WWF ha lanciato l'iniziativa "Porta la Sporta!" : un modello collaudato di azione locale che si propone di indurre un cambiamento di abitudine nell'uso, o meglio, nell'abuso del sacchetto di plastica. Partendo dal sacchetto...
08/02/2008 Il problema della gestione dei rifiuti e la regola delle quattro R ...sostituire le tecnologie di produzione dei beni in modo da utilizzare ... Dalle buste di plastica si possono ottenere vestiti da Sposa o...
08/02/2008 Come si fa la raccolta differenziata Se si dispone di un giardino o di un balcone, sarà possibile far uso del ... Carta, vetro, plastica, alluminio, ferro, medicinali scaduti...
05/02/2008 Un mare di plastica ... Un ''minestrone di plastica'' grande due volte gli Stati Uniti ... fino ai famigerati sacchetti di plastica – è formata da due parti: la...
28/08/2007 Agorà dei giovani, ecco la sacca del pellegrino Il cappello e il telo impermeabile blu della Gmg di Colonia tornano per ... spilla e tre sacchetti di plastica per la raccolta differenziata dei rifiuti...
16/08/2007 Il furto dell' anima Problemi di scorie? Di radiazioni? Va beh…costituiremo un fondo per le emergenze…tutto fa brodo: anzi, tutto fa PIL, anche i sacchetti di plastica per i...
05/06/2007 AMBIENTE. Oggi si celebra la Giornata Internazionale In Europa si consumano ogni anno circa 100 miliardi di sacchetti di plastica, importati per la maggioranza da paesi asiatici come Cina, Thailandia e Malesia...
18/05/2007 AMBIENTE. Legambiente: dalle piante arriva il "petrolio verde" .E l'agricoltura è in grado di offrire un'alternativa ecologica a molti prodotti ... di tutti i sacchetti di plastica con altri di materiale biodegradabile..
27/02/2007 AMBIENTE. Ogni anno usate in Ue 100 Mld di buste di plastica Ogni anno usate in Ue 100 Mld di buste di plastica. L'allarme di Coldiretti. L'associazione propone alla Commissione Ue di sostituire i sacchetti ...
21/10/2006 200mila Ettari di Mais per Stop a Sacchetti di Plastica ... 200mila Ettari di Mais per Stop a Sacchetti di Plastica. Per sostituire le tradizionali bustine della spesa di plastica con materiali...
18/10/2006 AMBIENTE. Camera approva: Stop a Buste Plastica entro 2009 ... AMBIENTE.Sacchetti addio, Camera approva: “Stop a Buste Plastica entro 2009”,Addio Buste di Plastica,La Novamont inaugura la...
09/10/2006 Napoli sotto i Rifiuti Il fumo è denso, sembra anch'esso fatto di plastica. Nella notte rischiarata dagli incendi, nessuno si cura neanche di spegnerli: "Forse...
03/11/2005 Meno e Meglio:Ridurre, Riutilizzare, Riciclare, Risparmiare Energia Per esempio se in Gran Bretagna tutti usassero i sacchetti di plastica più volte, si potrebbe risparmiare ogni anno l'energia usata per fabbricare quattro...
La moda dello sniffing, nuova frontiera dello sballo Se invece si tratta di un prodotto gassoso può essere utilizzato un sacchetto di plastica che viene riempito di vapori della sostanza e quindi portato alla...
Archivio Ambiente
|
|