L’elenco di alcuni degli appuntamenti dell’iniziativa di Legambiente. Il
programma completo
In Calabria appuntamento nazionale è al litorale antistante l’isola di
Cirella, nel Tirreno cosentino tra i comuni di Diamante e Cetraro, sabato 27
maggio alle ore 10.00, dove sarà ospite d’eccezione il Ministro dell’Ambiente e
della tutela del territorio Alfonso Pecoraro Scanio, che insieme a Roberto Della
Seta presidente nazionale Legambiente, al presidente della Regione Calabria
Agazio Loiero e all’assessore all’ambiente Diego Tommasi raccoglieranno i
rifiuti depositati sul bagnasciuga. In Toscana l’appuntamento è sempre per
sabato 27 a Marina d’Alberese (GR) per la pulizia della spiaggia del parco della
Maremma, alla quale è prevista la partecipazione di oltre 500 studenti, e dove
sarà distribuito materiale informativo. In Campania sono oltre 30 le località
messe a setaccio dai cittadini, turisti e volontari di Legambiente: domenica
28 pulizia della spiaggia del porto di Amalfi mentre a Pozzuoli, grazie alla
collaborazione del Centro sub Campi Flegrei, oltre alla spiaggia del lungomare
di Pozzuoli saranno puliti anche i fondali nel mare antistante. A Eboli pulizia
dell'area protetta Dunale con la partecipazione delle scuole del comprensorio
con giochi sulla spiaggia, pulizia della duna e biciclettata. Fondali puliti
anche a Procida presso la Spiaggia Manna Corricella, ad Anacapri dove 40
volontari-sub della cooperativa Poseidone con la collaborazione delle barche del
Ministero dell'Ambiente ripuliranno i fondali di Marina Grande. In Liguria,
domenica 28 maggio, i volontari passeranno al setaccio le spiagge di Priaruggia,
Murcarolo, Nervi, Giannelli e Sturla. In Puglia grande giornata di pulizia
domenica 28 a Polignano a Mare (Ba) presso Cala Pura dove ad occuparsi dei
fondali saranno i sub coordinati dal Centro Subacqueo Tecnico di Polignano. A
partire dal primo pomeriggio nel centro storico saranno allestiti stands
espositivi con foto e materiale sull’ambiente, proiezione video, presentazione
del progetto Elianthus della scuola media e concerto musicale conclusivo di "Gli
Introvabili".
In Sardegna a Cagliari sabato 27 appuntamento la mattina alla spiaggia
del Poetto alla quarta fermata presso il chiosco Palm Beach. In Sicilia sabato
27 a Palermo i volontari di Legambiente puliranno la spiaggia dell’Arenella
mentre domenica 28 a Capo d’Orlando (Me) si occuperanno di quella sotto il Faro
e nelle isole di Lipari e Vulcano i sub del Diving Center Saracen si occuperanno
di ripulire i fondali marini del Porto di Ponente. Nelle Marche appuntamento per
sabato 27 a Ancona per pulire la spiaggia di Marzocca di Senigallia con i
volontari Legambiente e della Lega Navale e la collaborazione degli studenti
delle scuole elementari "Don Milani" e medie "Belardi" di Marzocca.
In Veneto, Spiagge e fondali puliti si terrà domenica 28 a Mestre (Ve)
alle ore 9.30 a Piazzale Ravà, dopo la pulizia ci saranno attività ricreative e
realizzazione di aquiloni a cura dell'associazione Molino Rose-Kranz e visite
guidate all'area SIC di San Nicolò e al Planetario. In Friuli, ci si incontrerà
a sabato 27 a Muggia (Ts) alle ore 17.00 presso spiaggia del Lazzaretto per
ripulire la spiaggia. In Emilia Romagna, i volontari potranno incontrarsi a
Ravenna sabato 27 alle 14.30 al lido di Dante.
Le collaborazioni. Con Quicksilver, azienda produttrice di abbigliamento
per surf, snowboard e skateboard, si rinnova Surfapulito, la pulizia delle
spiagge realizzata dai surfisti. Grazie alla collaborazione con l'Acquario di
Genova, invece, i partecipanti alle attività riceveranno il Passaporto
dell'Oceano. Un libretto di istruzioni con diverse azioni di salvaguardia
ambientale che il possessore può realizzare.
Ma sono molti altri gli appuntamenti in quasi tutte le regioni d’Italia,
sabato e domenica, tutti consultabili sul sito
www.legambiente.com insieme a tutte le
informazioni per aderire a Spiagge e Fondali puliti
Indice
26/05/2005 Al via Spiagge e Fondali Puliti
Migliaia di volontari per tre giorni setacceranno le coste della penisola. Pulizia in tutti i paesi che si affacciano...
26/05/2006 Gli appuntamenti di Spiagge e Fondali Puliti
L’elenco di alcuni degli appuntamenti dell’iniziativa di Legambiente. Il programma completo...
26/05/2006 Legambiente, parte oggi “Spiagge e Fondali Puliti 2006”
Volontari al lavoro per la salute del mare. E' cominciato oggi il lungo fine settimana dedicato alla cura dei fondali e delle coste, organizzato da Legambiente in collaborazione con COREPLA, Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclaggio e il Recupero dei Rifiuti di Imballaggi in Plastica e CIAL, Consorzio Imballaggi in Alluminio. Spiagge e Fondali puliti, alla sua diciassettesima edizione, porta anche quest'anno in oltre 200 località della penisola migliaia di volontari armati di sacchi, guanti e rastrelli su spiagge arenili, fondali ma anche argini di fiumi e laghi per una grande opera di pulizia dai rifiuti...
|