TuttoTrading.it

TUTTO
FRANCOBOLLI



Home
Contatti

Informazione A.Informaz. Granditemi Dividendi Divid.2017 Divid.2018 Divid.2019 Divid.2020 Divid.2021 Divid.2022 Divid.2023 Divid.2024 T.Economia Tuttoborsa Tuttobanche Glossari T.Shopping Sicurezza Inf. Tuttoscuola Tuttoweb Tuttotrading

VAI ALLA MAPPA DEL SITO




14/01/2012 Depuratore, la Gori dovrà risarcire 20 milioni a 500.000 consumatori di 76 città. Chiedi il rimborso(Daniele di Martino, http://www.metropolisweb.it)

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Ricerca personalizzata
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

  • Calcola e chiedi il rimborso alla Gori per la depurazione


  • Arrivano i risarcimenti della tassa sul depuratore per 500mila utenti. E’ stato riconosciuto il diritto dei cittadini di 76 Comuni della Regione Campania, rientranti nell’area di competenza dell’Ato 3, del territorio vesuviano e dell’agro nocerino-sarnese. 


    Il rimborso riguarda il corrispettivo di depurazione in ottemperanza alla sentenza della Corte Costitzionale. Una vittoria che rivendica il Codacons, associazione in difesa dei consumatori. Una battaglia che parte da lontano, infatti ci sono stati non pochi contrasti con il Gestore Gori  all’indomani della sentenza della Corte Costituzionale e successivamente al decreto del ministero dell’ambiente del 30 settembre 2009.
    I comuni gestiti da Gori spa, attualmente, contano circa un milione e mezzo di abitanti, mentre sono interessati al rimborso circa 500.000 utenti, che hanno diritto in tutto o in parte della restituzione della quota depurazione per gli anni 2003-2008. Si parla di una restituzione del 20-25 % rispetto alle somme già pagate in bolletta. In totale la Gori dovrà sborsare una cifra di circa 20 milioni di euro. 


    In pratica i cittadini pagavano un servizio, quello del depuratori, in molti casi inesistente o mal funzionante. Quindi con la delibera  numero 132 dell’Ato 3 Regione Campania, il gestore Gori dovrà provvedere a rimborsare gli utenti. Un rimborso che potrà essere effettuato anche in compensazione o in forma rateizzata, massimo in 4 soluzioni e non oltre la data del 30/09/2014.
    Sul sito del Gestore Gori già sono disponibili le somme per ogni singolo utente.

    Basta inserire il numero utente ed il codice fiscale, le domande dovranno essere indirizzate alla sede del gestore: via Trentola 211 80056 Ercolano, corredata dai bollettini di pagamento o meglio ancora dell’estratto di pagamento rilasciato dal gestore Gori, stante il diritto di ogni utente a riceverlo, come per esempio per coloro che hanno smarrito i bollettini di pagamento dovendoli conservare per cinque anni, o per coloro che hanno  la domiciliazione bancaria.


    Il Codacons ha già in ogni caso invitato il gestore Gori spa ad un incontro per meglio concertare le modalità di ricevimento della domande avuto riguardo a tanti utenti che non hanno dimestichezza o che non usano il canale internet.
    Il rimborso partito ora dell’Ato3 Regione Campania si dovrà estendere all’intera regione Campania oltre che all’intero territorio nazionale, tanti sono i cittadini che hanno diritto al rimborso ma tante ancora sono le attività economiche che hanno pagato migliaia di euro a fronte di un servizio non reso, si pensi ad alberghi e ristoranti come in penisola sorrentina e non solo.


    Un ruolo fondamentale in questa battaglia vinta l’ha recitato il Codacons di Castellammare, rappresentato dall’avvocato Anna Baccari, anche grazie  al lavoro all’ufficio legale dell’ente dell’area di Castellammare-Monti Lattari-Penisola Sorrentina composto dagli avvocati Michele Aiello e Giovanni Pane e tanti altri.



    http://www.metropolisweb.it

  • Archivio Acqua
  • Ricerca personalizzata