TuttoTrading.it

TUTTO
FRANCOBOLLI



Home
Contatti

Informazione A.Informaz. Granditemi Dividendi Divid.2017 Divid.2018 Divid.2019 Divid.2020 Divid.2021 Divid.2022 Divid.2023 Divid.2024 T.Economia Tuttoborsa Tuttobanche Glossari T.Shopping Sicurezza Inf. Tuttoscuola Tuttoweb Tuttotrading

VAI ALLA MAPPA DEL SITO




16/11/2009 Altroconsumo lancia campagna "Bevi l'acqua di casa" (Sabrina Bergamini, http://www.helpconsumatori.it)

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Ricerca personalizzata
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

"Bevi l'acqua di casa". L'invito è esplicito ed è lo slogan della nuova campagna di Altroconsumo, che invita a consumare l'acqua del rubinetto perché è buona, controllata e non è meno sicura di quella in bottiglia. La campagna ha l'obiettivo "di diffondere la cultura dell'acqua del rubinetto, allontanando i preconcetti sull'acqua di casa, che non è la sorella povera dell'acqua imbottigliata". È quanto ha detto oggi Silvia Castronovi di Altroconsumo alla presentazione della campagna e dell'indagine "Oro blu - sgorga a casa tua", realizzata dall'associazione e presentata presso la Provincia di Roma.

L'indagine sulla qualità dell'acqua - illustrata da Claudia Chiozzotto - è stata realizzata in 35 città italiane, capoluoghi di regione scelti in base alla popolosità, attraverso prelievi da fontanelle pubbliche. Sono stati analizzati parametri quali qualità e tipologia di acqua, inquinanti e metalli. Nella maggior parte dei casi, l'acqua è in regola. Ad eccezione di Reggio Calabria, dove l'acqua risulta non potabile per infiltrazioni di acqua di mare, nelle altre città - si legge nell'indagine pubblicata sul mensile di Altroconsumo - "quello che scorre negli acquedotti è autentico oro blu". E dunque, prosegue la ricerca, "oligominerale, con il giusto calcio e adatta alle diete povere di sodio" sono qualità che valgono quasi sempre per l'acqua che sgorga dai rubinetti. La classifica di Altroconsumo evidenzia ad esempio situazioni di eccellenza per Potenza e Campobasso; acqua bocciata a Reggio Calabria; situazione mediocre a Lecce e Ferrara. Risulta ottima l'acqua di Savona, Trento, Perugia, Frosinone, Roma, Ancona, Pescara, Campobasso, Salerno, Potenza, buona o accettabile quella degli altri capoluoghi.

La presentazione dell'indagine è stata aperta del presidente della Provincia di Roma Nicola Zingaretti, che ha sottolineato come siano stati prodotti 417 milioni di euro di investimenti nell'acqua. "Ho trovato questa vostra iniziativa - ha detto Zingaretti - nella promozione del consumo intelligente dell'acqua molto utile. Noi siamo impegnati da circa un anno con investimenti sulla qualità dell'acqua nel territorio. Fuori Roma la situazione è diversa, con la crescita degli abitanti e l'urbanizzazione spesso selvaggia del territorio e con una non buona gestione della rete idrica". Per il presidente della Provincia, "dobbiamo agire su due livelli: garantire che l'acqua rimanga un bene pubblico; fare in modo che nella percezione dei cittadini il diritto all'acqua sia diritto reale e positivo. È importante - ha aggiunto - la promozione di un uso intelligente e consapevole dell'acqua".

 

di Sabrina Bergamini

http://www.helpconsumatori.it

  • Archivio Acqua
  • Ricerca personalizzata