TuttoTrading.it

TUTTO
FRANCOBOLLI



Home
Contatti

Informazione A.Informaz. Granditemi Dividendi Divid.2017 Divid.2018 Divid.2019 Divid.2020 Divid.2021 Divid.2022 Divid.2023 Divid.2024 T.Economia Tuttoborsa Tuttobanche Glossari T.Shopping Sicurezza Inf. Tuttoscuola Tuttoweb Tuttotrading

VAI ALLA MAPPA DEL SITO




10/11/2009 Acqua/Firenze. Stato padrone di casa ti vuol buttar fuori non avendone diritto? Combutta con Publiacqua per tagliarti l'acqua e costringerti ad andar via. Esposto in Procura (http://www.aduc.it)

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Ricerca personalizzata
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Se hai un padrone di casa che, non avendone diritto, ti vuol buttar fuori di casa, non hai piu' il diritto all'acqua corrente. Accade a Firenze, dove un'ente statale (l'Agenzia del demanio, proprietaria dell'immobile) e la societa' a maggioranza pubblica che ha il monopolio del servizio idrico (Publiacqua), fanno si' che un inquilino, un ex maresciallo sessantenne, viva l'incubo del taglio dell'acqua. Cosa gia' concretizzatosi nella primavera scorsa.

I fatti. L'Agenzia del demanio acquisisce la proprieta' di un immobile nel centro di Firenze, con dentro degli inquilini. Alcuni di questi (che poi hanno lasciato gli alloggi) non pagano delle bollette dell'acqua a Publiacqua; non l'ex maresciallo che rischia di rimanere a secco. Quest'ultimo ha un contenzioso con l'Agenzia del demanio che vuole sfrattarlo. Il contenzioso e' aperto. Nel frattempo, l'ente che dipende dal ministero dell'Economia utilizza il ricatto dell'acqua per raggiungere il proprio obiettivo. Al contrario l'inquilino insiste per pagare i propri consumi, ma ci riesce fino al giugno scorso. Poi non riceve piu' le bollette e qualche giorno fa riceve da Publiacqua un nuovo avviso di sospensione del servizio al palazzo, dopo quella praticata qualche mese fa.

E' la conferma che il sistema idrico toscano e' barocco (i cui vizi avevamo denunciato anche alla Procura della Repubblica), dove un cittadino non moroso viene privato di un bene essenziale qual e' l'acqua. Il problema e' che il gestore idrico fiorentino non stipula contratti con singoli inquilini (proprietari o affittuari), bensi' con tutto un condominio. Cosi', come nel caso descritto, se il proprietario del palazzo ti vuol buttar fuori pur non avendone diritto, si fa complice o almeno e' acquiescente rispetto a questa grave violazione di un diritto essenziale dei cittadini, l'acqua.

Visti questi fatti, abbiamo deciso di presentare un esposto alla Procura della Repubblica di Firenze contro l'Agenzia del demanio e Publiacqua, per sapere se c'e' combutta fra loro per far liberare l'appartamento.

http://www.aduc.it

  • Archivio Acqua
  • Ricerca personalizzata