strong>Dal Governo sta per arrivare un bel regalo alle
Holding internazionali dell'acqua privata. E' quanto annuncia il
CODICI facendo riferimento al D.L. approvato dal Consiglio dei Ministri, in
cui si modifica l'art. 23-bis del decreto legge 25 giugno 2008 n. 112,
convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2008 n. 133.
"Il decreto - scrive il CODICI in una nota - modifica la
normativa in materia di servizi pubblici locali di rilevanza economica in
tema di gestione del Servizio idrico Integrato, stabilendo che al socio
privato sia attribuita una partecipazione non inferiore al 40% nelle società
miste, mentre stabilisce per gli affidamenti diretti assentiti alla data del
1° ottobre 2003 a società quotate o controllate di quote che gestiscono il
SPL, che la quota di partecipazione pubblica venga ridotta al 30% entro il
31.12.2012. Di converso significa ampliare al 70 % le quote attribuite al
privato".
"Se questo decreto dovesse essere convertito così com'è,
l'amministrazione pubblica regalerebbe ai suddetti soggetti interessati
molte società e tra queste citiamo:
- Lazio, Acea Ato 2 ;
- Calabria, Acque Potabili Spa;
- Emilia Romagna, Hera Spa - ATO 4 Modena - ATO 8 Forlì- Cesena - ATO 5
Bologna-
- Veneto, ACEGAS APS Spa
- Piemonte, SICEA Spa
- Piemonte, Thega Meditteranea Srl
- Piemonte, Soc. Az. Condotta Acque Potabili ATO 1
"In questo contesto - aggiunge l'Associazione dei consumatori
- oggi apprendiamo la notizia che l'attuale Presidente di ACEA ATO 2,
Cremonesi è stato nominato Presidente della Confservizi e questo avviene
proprio in questo delicato momento in cui si paventa il rischio paralisi
finanziaria per oltre il 60% delle aziende del settore idrico, con
conseguente crollo dei livelli di qualità dei servizi. Ci chiediamo quanto
questa mossa sia stata oculata per le sorti di Acea".
Pertanto, CODICI auspica fortemente che il processo di
privatizzazione dell'acqua venga fermato dal Parlamento e invita i deputati
e i Senatori ad agire sul tema a tutela degli utenti deboli e non dei poteri
forti.
http://www.helpconsumatori.it
Archivio Acqua
|