Parte il prossimo sabato 13 gennaio la campagna
per la ripubblicizzazione dell'acqua. Il Forum Italiano dei
movimenti per l'Acqua avvierà infatti la raccolta di firme per la proposta
di legge di iniziativa popolare "Principi per la tutela, il governo e la
gestione pubblica delle acque e disposizioni per la ripubblicizzazione del
servizio idrico". "Il lancio della campagna - Marco Bersani, del Forum
Italiano dei Movimenti per l'Acqua - con centinaia di banchetti in tutto il
paese, dimostrerà a chi continua a pensare che il mercato è l'unica realtà
possibile che c'è un altro paese, fatto di decine di migliaia di donne e di
uomini che hanno a cuore i beni comuni, dall'acqua alla democrazia".
La proposta si propone di favorire la definizione di un
governo pubblico e partecipativo del ciclo integrato dell'acqua, in grado di
garantirne un uso sostenibile e solidale. Il testo nasce da un percorso
iniziato in occasione del meeting antirazzista organizzato dall'Arci a
Cecina nell'estate del 2005 e proseguito col primo Forum dei movimenti
italiani per l'acqua, che si è tenuto a Roma nel marzo del 2006.
La campagna proseguirà per sei mesi, su tutto il
territorio nazionale in cui sono dislocati più di 200 comitati territoriali,
con l'obiettivo di raccogliere un numero di firme molto superiore alle
50.000 previste dalla legge.
Clicca
qui per scaricare il testo della proposta di legge.
Archivio Acqua
|