Verrą inaugurato questa mattina, a Cittą del
Messico, il IV Forum mondiale dell'acqua organizzato dal Consiglio
mondiale dell'acqua, un ente privato creato nel 1996 dalla Banca mondiale.
Vi partecipano imprese che lavorano nella gestione dei servizi idrici e che,
parallelamente alle riunioni del Forum, prenderanno parte alla Esposizione
mondiale dell'acqua in cui imprese e istituzioni dovrebbero analizzare le
opzioni tecnologiche disponibili per affrontare il problema mondiale del
diritto d'accesso alle risorse idriche.
Le organizzazioni e i movimenti critici del Forum si
riuniranno in un incontro alternativo, che si terra' nel centro storico di
Citta' del Messico, allo scopo di denunciare quello che i promotori il Forum
alternativo definiscono ''il gioco sporco delle multinazionali che
gestiscono il business dell'acqua''. I promotori dell'incontro alternativo
sostengono che il Forum serva infatti a ''riattivare la crociata in favore
di un coinvolgimento crescente del settore privato nella gestione dei
servizi idrici''.
Il diritto all'acqua č anche l'oggetto della lettera che
Green
Cross Italia consegnerą il prossimo 21 marzo ai due candidati
alla presidenza del consiglio, Berlusconi e Prodi, per chiedere che il
prossimo governo si impegni concretamente per la realizzazione di una
Convenzione Internazionale per il Diritto all'Acqua.
Archivio Acqua
|