|
02/02/2006 Acqua, Napoli dice no alla Privatizzazione (www.lanuovaecologia.it)
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane
TUTTOFRANCOBOLLI
per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per
regalare una bella collezioncina ad un giovane
Revocata la delibera che affidava le risorse idriche ai privati. Zanotelli: «Un messaggio di speranza per le fasce deboli e per chi lotta contro Tav e Ponte sullo Stretto»
L'acqua di Napoli è salva.
L'assemblea dei sindaci dell'Ato 2 Napoli - Volturno, 136 comuni delle
province di Napoli e Caserta, ha revocato a maggioranza (con il 62.8% dei
voti) la delibera con la quale la stessa assemblea affidava la gestione del
servizio idrico integrato ad una costituenda società mista che avrebbe
aperto la strada ai privati in un bacino che interessa ben tre milioni di
persone.
«Dal Sud e da Napoli arriva un messaggio di speranza per tutto il Paese
– ha commentato soddisfatto Alex Zanotelli, l’animatore dei movimenti contro
la privatizzazione dell'acqua in Italia – E' una grande vittoria, perché
l'acqua come l'aria è un bene intoccabile. Staremo comunque con gli occhi
aperti – ha continuato – la nostra azione adesso si concentrerà sull'Ato 3:
è una battaglia a difesa delle fasce deboli della popolazione ed è in linea
con le vertenze contro l'Alta Velocità e contro il Ponte sullo Stretto».
Sorte opposta è toccata a Genova. E così proprio dal palco napoletano
su cui i comitati per la liberalizzazione festeggiavano la vittoria,
l’attore Beppe Grillo ha commentato:
«Vengo a Napoli a manifestare per la vostra liberalizzazione dell'acqua e
proprio a Genova
l'hanno privatizzata. Da questa giornata – ha però rilanciato il comico
genovese – partono tutte le altre manifestazioni e proteste contro le
privatizzazioni in tutta Italia, che sono tantissime. Da qui si parte, come
è successo per la Tav. Dovranno sentire la gente prima di agire. Questo
successo è un successo dei napoletani – ha concluso Beppe Grillo - che si
sono organizzati in comitati e che hanno combattuto con mezzi propri per
raggiungere l'obiettivo».
Archivio Acqua
|
|