Termine derivato dalla matematica finanziaria, serve a misurare la vita residua di un prestito obbligazionario. Si calcola con la media aritmetica ponderata delle scadenze future dei flussi di cassa generati dalla riscossione delle cedole e dal rimborso finale del titolo. E' utile per determinare, nell'ambito della gestione di un portafoglio, l'effetto di variazioni dei rendimenti di mercato sui prezzi dei titoli, ed è conosciuta anche come "Duration di Macaulay". ">
|