|
Dividendo - Dividend
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane
Importo distribuito dalla società agli azionisti alla fine di ogni esercizio contabile, come remunerazione del capitale investito. Esso corrisponde alla differenza tra gli utili conseguiti e la parte di utili allocati alle riserve societarie e puo' essere distribuito anche sotto forma di nuove azioni ("stock dividend"). Il dividendo unitario è dato dal rapporto tra gli utili distribuiti e il numero di azioni in cui è diviso il capitale sociale. La distribuzione dei dividendi agli azionisti avviene a seguito dell'approvazione del bilancio da parte dell'assemblea ordinaria della società. Esempio: la società Alfa con capitale sociale di 1.000.000 di euro suddiviso in 100.000 azioni, realizza un utile di 100.000 euro che decide di distribuire al 50%: l' utile da distribuire è di 50.000 euro mentre il dividendo per azione sarà di 0.50 euro. Si effettua in genere annualmente per le società italiane e trimestralmente per quelle americane. Il dividendo spetta all' azionista che possiede le azioni all' apertura del giorno dello stacco del dividendo, indipendentemente dal giorno dell' acquisto delle azioni, che puo' corrispondere anche al giorno precedente, anche durante la borsa serale.
TuttoDividendi
|
|
|