Salvatore Di Giacomo (Napoli, 12
marzo 1860 – Napoli, 4
aprile 1934)
è stato un poeta,
drammaturgo e
saggista
italiano. Fu autore di molte notissime
poesie in
lingua napoletana (molte delle quali poi musicate) che costituiscono una
parte importante della cultura popolare partenopea. È molto apprezzato come
novelliere nero.
Insieme ad
Ernesto Murolo,
Libero Bovio ed
E. A.
Mario è stato un artefice della cosiddetta epoca d'oro della
canzone napoletana.
Biografia
Figlio di un medico e di una musicista, Di Giacomo frequentò per volere
della famiglia la facoltà di medicina, ma nel
1886 abbandonò
gli studi per diventare redattore della pagina letteraria del
Corriere del Mattino. In seguito lasciò il Corriere e passò al
Pro Patria prima e alla
Gazzetta
poi. Fu tra i fondatori, nel
1892, della nota
rivista di topografia ed arte napoletana
Napoli nobilissima.
Dal 1893
ricoprì l'incarico di
bibliotecario presso varie istituzioni culturali cittadine (Biblioteca
del
Conservatorio di San Pietro a Maiella,
Biblioteca universitaria,
Biblioteca nazionale). Nel
1902 divenne
direttore della Sezione autonoma
Lucchesi-Palli della Biblioteca nazionale e dal
1925 al
1932 ricoprì la
qualifica di bibliotecario capo.
Era nonno del percussionista
Gegè Di Giacomo.
L'adesione al Fascismo
Aderì al
Manifesto degli intellettuali fascisti nel
1925 e fu
nominato
Accademico d'Italia nel
1929.
I successi
Alcuni suoi versi del
1885, non
particolarmente amati dall'autore (tanto da non essere inseriti nelle raccolte
da lui curate personalmente), sono stati musicati dal compositore abruzzese
Francesco Paolo Tosti per quella che resta una delle più famose canzoni in
dialetto napoletano, Marechiaro, e dal musicista tarantino-napoletano
Mario Pasquale Costa di cui ricordiamo le bellissime Era de Maggio
e Luna Nova.
Tra le tante canzoni di successo di cui scrisse il testo ci sono anche
Era
de maggio, Luna nova, Palomma 'e notte, Carulì,
'E spingule francese.
Link originale
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
GNU Free Documentation
License
Glossario di TuttoTrading
|