TuttoTrading.it

TUTTO
FRANCOBOLLI



Home
Contatti

Informazione A.Informaz. Granditemi Dividendi Divid.2017 Divid.2018 Divid.2019 Divid.2020 Divid.2021 Divid.2022 Divid.2023 Divid.2024 T.Economia Tuttoborsa Tuttobanche Glossari T.Shopping Sicurezza Inf. Tuttoscuola Tuttoweb Tuttotrading

VAI ALLA MAPPA DEL SITO




Artrite settica (da Wikipedia, l'enciclopedia libera)

TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

Ricerca personalizzata
TUTTOFRANCOBOLLI per iniziare o continuare una collezione a prezzo favorevole o per regalare una bella collezioncina ad un giovane

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

  • Alimetazione
  • Alimentazione atleta
  • Anoressia
  • Anoressia nervosa
  • Artrite settica
  • Bulimia
  • Bulimia nervosa
  • Caloria
  • Dieta che cosa è
  • Digestione anaerobica che cosa è
  • Digiuno
  • Disturbi comportamentali alimentari
  • Epifisiolisi
  • Fabbisogno energetico umano
  • Fabbisogno sostanziale umano
  • Micronutrieti
  • Nutrizione
  • Obesità
  • Osteomielite
  • Peso corporeo
  • Piedibus
  • Valore biologico


  • L’ artrite settica è un'infezione di un'articolazione, secondaria alla localizzazione articolare di un determinato batterio, soltanto che in questo caso non si tratta di una infezione di tipo gonococcica. Non è raro che la persona affetta da tale artrite sia un bambino con età inferiore ai tre anni, qui il luogo interessato risulta essere soprattutto l’anca mentre nell’adulto prevale la localizzazione sul ginocchio. I soggetti interessati a tale infezione hanno un aumentato rischio di comorbidità (ovvero si possono manifestare altre infezioni con possibili gravi conseguenze per l'organismo).[1]

    Sintomatologia

    Fra i vari sintomi e segni clinici tumefazione articolare, febbre, dolore intenso, mancanza di controllo dell’articolazione interessata sia in forma attiva sia passiva.

    L’artrite settica normalmente riguarda un unico arto, a differenza di quella multiarti gonococcica.

     

    Fattori di rischio

    L’atrire è favorita da preesistenti patologie articolari. Esse possono suddividersi in:

     

    Terapie

    In mancanza di una terapia idonea possono formarsi anchilosi e fibrosi.

     

    Note

    1. ^ Caporali R, Caprioli M, Bobbio-Pallavicini F, Montecucco C. (dicembre 2008 ). DMARDS and infections in rheumatoid arthritis. Autoimmun Rev..
    2. ^ Han Y. (novembre 2008). Rutin has therapeutic effect on septic arthritis caused by Candida albicans Int Immunopharmacol..

     

    Bibliografia

     

    Voci correlate



    Link originale

  • Glossario di TuttoTrading
  • Ricerca personalizzata