L'agricoltura sinergica è un metodo di coltivazione elaborato
dall'agricoltrice
spagnola
Emilia Hazelip. Si basa
sul principio, ampiamente dimostrato dai più aggiornati studi
microbiologici[senza fonte],
che, mentre la terra fa crescere le piante, le piante creano suolo fertile
attraverso i propri "essudati radicali", i residui organici che lasciano e la
loro attività chimica, insieme a
microrganismi,
batteri,
funghi e
lombrichi.Attraverso questo metodo di coltivazione viene restituito
alla terra, in termini energetici, più di quanto si prende, promuovendo i
meccanismi di autofertilità del suolo.
Voci correlate
Link originale
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
GNU Free Documentation
License
Glossario di TuttoTrading
|